
AFGHANISTAN: TRANSIZIONE E ATTENTATI – Sta per partire in Afghanistan la seconda fase del processo di transizione, con il passaggio delle funzioni di sicurezza dalle forze Isaf, sotto il comando Nato, alle autorità afghane.
Oggi, a Kabul esponenti del governo hanno incontrato i governatori di 17 province afghane e i responsabili dell’Isaf (Forza internazionale di assistenza alla sicurezza). si è deciso di proseguire con le operazioni di trasferimento delle responsabilità della sicurezza nelle 17 province.
Non è stata ancora fissata una data precisa per l’inizio di questa seconda fase di transizione, ma è sicuro che partirà entro l’anno. Il rappresentante civile della Nato a Kabul, Dominic Medley, ha detto che l’annuncio di una data avverà entro la fine di ottobre.
Lo scorso luglio erano passate dal controllo dell’Isaf a quello delle forze di sicurezza afghane sette città e province, tra cui Kabul e il distretto di Sarobi.
Non si fermano, tuttavia gli attentati in Afghanistan. Oggi è esplosa una bomba all’interno di un camion per il trasporto di carburante, che ha provocato la morte di 10 civili e il ferimento di altri 15. L’attentato è avvenuto nel Nord del Paese, nella zona di Do Sadaka del distretto di Bagram, provincia di Parwan, a 40 chilometri a nord di Kabul. Le esplosioni sono state due: prima quella della bomba nascosta all’interno dell’autocisterna e poi quella del carburante fuoriuscito. Tra i morti e feriti ci sono diverse persone accorse per raccogliere il carburante fuoriuscito.
L’attentato non è stato ancora rivendicato.
Redazione