F1 Ferrari, Felipe Massa: “Gomme hard troppo dure per il Gp d’India”

F1 FERRARI – La giornata di ieri si è conclusa con la Ferrari di Felipe Massa che ha fermato il crono sul miglior tempo, lasciando dietro di sè il campione del mondo Sebastian Vettel e il compagno di squadra Fernando Alonso. Lewis Hamilton partirà dalla griglia di partenza con un penalty di tre posizioni, quindi la gara per l’inglese della McLaren comincerà tutta in salita. Occasione buona per le Rosse di Maranello di ascendere sul podio d’India, che da quest’anno, per la prima volta, ospita una gara del Circus. Entrambi i drivers, così come diversi loro colleghi, portavano sui caschi il numero 58 di Simoncelli.

 

Lo spagnolo di Maranello ha dovuto fare i conti con un problema al motore durante la prima sessione di prove libere di ieri, per poi tornare ad alti livelli nel turno pomeridiano: “Ho perso praticamente tutta la sessione mattutina a causa di un problema al motore della mia monoposto ma, fortunatamente, sono riuscito a recuperare per quanto possibile nel pomeriggio, quando ho potuto girare senza problemi. La priorità di oggi (ieri, ndr) era soprattutto la conoscenza del circuito – ha affermato Fernando Alonso -. Peraltro, viste le condizioni dell’asfalto, non credo di aver perso tantissimo rispetto agli altri. Le prime impressioni sono positive: la macchina sembra comportarsi bene e speriamo di continuare su questa strada. Mi piace il tracciato, anche se è molto sporco e, appena si va fuori dalla traiettoria principale, sembra di guidare sul ghiaccio: questo potrebbe creare dei problemi in fase di sorpasso domenica ma, magari, la situazione cambierà. Avere la pista larga in alcune curve è molto bello e credo che aumenterà lo spettacolo perché si possono fare diverse traiettorie – ha concluso il ferrarista – così come credo che anche la qualifica sarà emozionante, vista la velocità media piuttosto elevata, in particolare nell’ultimo settore”.

 

Grande soddisfazione per Felipe Massa , che nel pomeriggio è stato il più veloce, seppur si trattasse di semplici prove libere: “Fa sempre piacere essere in prima posizione al termine di una giornata di lavoro – ha dichiarato Massa – però sappiamo quanto siano relativi i piazzamenti del venerdì. Certo, sarebbe bello poter andare avanti in questo fine settimana nella stessa posizione ma sappiamo quanto sarà difficile riuscirci. Oggi ci siamo concentrati sull’individuazione delle migliori regolazioni della vettura e sul comportamento delle gomme su questo nuovo tracciato. Mi piace la pista: è molto interessante e ci sono delle curve in cui la tecnica di guida può fare la differenza. In alcuni punti la sede stradale è molto ampia e sarà quindi possibile fare traiettorie diverse in gara, il che potrebbe rendere i sorpassi più facili. La macchina sembra essere competitiva ma dobbiamo vedere cosa potranno fare domani McLaren e Red Bull, che restano molto forti. Le gomme? Probabilmente le Hard sono troppo dure per questo tracciato e – conclude il pilota brasiliano -, forse, sarebbe stato possibile usare le stesse mescole impiegate in Corea due settimane fa perché l’asfalto è molto liscio”.

 

Luigi Ciamburro