
STATUA LIBERTA’ – La Statua della Libertà ha festeggiato ieri i suoi 125 anni. Simbolo di uguaglianza e fratellanza, la Statua è stata inaugurata il 28 ottobre 1886 durante la presidenza di Grover Cleveland. La cerimonia è iniziata con il consueto e sentito inno nazionale e con la Marsigliese, immediatamente dopo una commossa Sigourney Weaver ha letto alcuni dei versi della poetessa ebreo-nordamericana Emma Lazarus e incisi sul piedistallo del simbolo americano: “Datemi i vostri sconfitti, i vostri poveri, le vostre numerose masse che sperano di respirare con libertà, questi residui delle vostre feconde coste. Mandatemi questi senza casta, i naufraghi della tempesta. La mia fiaccola illumina la porta dorata“.
L’opera fu montata, letteralmente pezzo per pezzo sull’isola di Bedloe (porto di New york), dopo essere stata trasportata a blocchi dalla Francia, dove venne costruita dallo scultore francese Fréderic Auguste Bartholdi, come regalo francese per i primi cento anni dell’indipendenza americana. A dare maggiore valore alla cerimonia il passaggio di cittadinanza straniera ad americana per ben 125 immigrati provenienti da diversi Paesi del mondo.
Inoltre sulla torcia della Statua della Libertà sono state posizionate cinque telecamere per permettere ai cittadini di tutto il mondo di ammirare la vista che si gode da quel monumento simbolo. Immagini reperibili sul sito Myworldwebcams.com. La brutta notizia è che i lavori di ristrutturazione non consentiranno più, a partire da oggi, di accedere alla corona-balconata dove per anni migliaia di turisti e non solo salivano per ammirare il paesaggio.
Redazione online