SVEZIA CENTRO DATI FACEBOOK – Fresca, accogliente, con l’energia sufficiente e il personale adatto: è la Svezia, precisamente la Svezia del Nord. Lì Facebook costruirà il suo primo centro dati in Europa. Tre piani e 30mila metri quadrati ospiteranno i server del social network. Tutto questo accadrà a Luleå, nella provincia settentrionale di Norrbotten, un migliaio di chilometri a nord della capitale Stoccolma e un centinaio a sud del circolo polare artico. Nell’estremo Nord. E non per caso.
Tom Furlong, uno dei dirigenti di Facebook, ha spiegato al quotidiano inglese Guardian che Luleå “ha un clima adatto per il raffreddamento ambientale, fonti di energia pulita, terreno disponibile, forza lavoro qualificata e un contesto favorevole alle imprese”: in pratica si tratta di una promozione su tutta la linea per la Svezia, che si vede riconosciuta ancora una volta la capacità di attrarre investitori stranieri. Non è una novità. Dei 100 siti che l’azienda fondata da Mark Zuckerberg ha preso in considerazione in tutto il Vecchio Continente, 40 erano in Svezia.
Facebook spenderà per il progetto 470 milioni di dollari (il governo svedese contribuirà con 16 milioni).
Il centro dati sarà il più grande d’Europa nel suo genere. La costruzione dell’edificio dovrebbe essere ultimata entro il 2014. I server gestiranno l’elaborazione di tutti i dati provenienti da Africa, Europa e Medio Oriente. Il centro sarà alimentato essenzialmente con energia ricavata da fonti rinnovabili come il fiume che attraversa la regione. La vicina centrale idroelettrica fornirà infatti l’elettricità necessaria, mentre dall’università della Tecnologia di Luleå arriverà personale qualificato.
Antonio Scafati