
USA: OBAMA RISALE NEI SONDAGGI – In vista delle elezioni presidenziali in programma a novembre 2012 negli Stati Uniti e aperta ufficialmente la campagna elettorale, il Presidente Barack Obama inaspettatamente riconquista il consenso degli statunitensi. Secondo un sondaggio, realizzato dall’Università Quinnipiac, l’indice di soddisfazione per l’operato del Presidente Usa sale infatti al 47% e Obama risulta nettamente vincitore nel confronto con i cinque possibili sfidanti repubblicani alle prossime elezioni.
“Il presidente Barack Obama sembra riconquistare consensi agli occhi elettori in quasi tutti i settori”, ha detto Peter Brown, direttore aggiunto del dipartimento dei sondaggi di Quinnipiac. E la ritrovata popolarità la sta ottenendo proprio “nei gruppi in cui ha maggiori problemi, i bianchi e gli uomini”. “La Casa Bianca può tirare un sospiro di sollievo – ha aggiunto Brown – perché la popolarità del presidente era ferma al 40% da molto tempo“. Il sondaggio è stato realizzato tra il 25 il 31 ottobre, periodo successivo alla morte del leader libico Muammar Gheddafi e soprattutto dopo la pubblicazione di diversi indici economici positivi. Le questioni economiche saranno infatti il campo di battaglia cruciale per la rielezione o meno alla Casa Bianca.
Riguardo ai possibili candidati del partito Repubblicano alle elezioni del 2012, il sondaggio dà Herman Cain, l’imprenditore afroamericano ribattezzato “Re della Pizza”, per la sua catena di pizzerie negli Usa, in testa con il 30%. Subito dietro si collocano l’ex governatore del Massachusetts Mitt Romney con il 23%, l’ex presidente della Camera dei rappresentanti Newt Gingrich con il 10% e infine il governatore del Texas Rick Perry con appena l’8%.
Nello scontro diretto con gli avversari repubblicani, Il Presidente Obama otterrebbe il 52% contro Perry, che nel confronto con il Presidente si fermerebbe al 36%, il 50% contro Cain, fermo al 40%, e il 47% contro Romney, che si attesterebbe al 42%. In caso di elezioni oggi, pertanto, il vantaggio di Obama sui repubblicani andrebbe dai 5 ai 16 punti percentuali.
Redazione