ALLUVIONE IN LIGURIA – Sulle zone colpite dal disastro in Liguria e Toscana del 26 ottobre scorso si attende una nuova ondata di maltempo, che dovrebbe giungere dal pomeriggio-sera di oggi e che mette in allerta centinaia di persone costrette ad evacuare o ad attrezzarsi nel migliore dei modi, aiutate dagli uomini della Protezione civile e dai militari. Da stamane i sindaci dei comuni in ginocchio metteranno in opera i piani di evacuazione, in vista di una nuova perturbazione che si preannuncia alquanto intensa. Gli abitanti di Vernazza, Monterosso e Borghetto Vara dovranno lasciare le proprie abitazioni, mentre gli artiglieri di montagna e quelli del genio guastatori sono all’opera per riparare gli argini dei torrenti Cassana e Pogliaschina, mentre le gru provvedono a liberare l’alveo del torrente.
Intanto l’allerta meteo è scattato anche a Genova e provincia, dalle ore 6 di domattina sino alle ore 12 di domenica: ai cittadini è consigliato di limitare gli spostamenti a bordo di auto private che dovranno essere parcheggiate in zone non raggiungibili da un’eventuale allagamento; non occupare i locali al piano strada o sottostanti ad esso; prestare attenzione alle indicazioni rilasciate dalle autorità; non sostare su passerelli o ponti nei pressi dei torrenti e adottare comportamenti atti a tutelare la propria incolumità e quella dei propri beni. Un avviso che infonde preoccupazione e ansia nei cittadini liguri e lunigiani che ancora devon far fronte alla precedente ondata. Perchè dopo una tempesta non sempre arriva il bel tempo…
Luigi Ciamburro