Le Iene, Brignano e i costi della politica: “Ma non vi fate un po’ schifo?”

Enrico Brignano a 'Le Iene'

BRIGNANO COSTI POLITICA – Ogni mercoledì sera su Italia uno va in onda la trasmissione televisiva ‘Le Iene‘ e ogni settimana le persone sedute in poltrona sono migliaia. Da quest’anno la coppia maschile è composta da un energico Luca Argentero e un indignato Enrico Brignano che con i suoi monologhi attira sempre più persone davanti la televisione. Oggetto del suo ultimo discorso la risposta italiana alle richieste Ue circa il superamento della crisi economica e i costi della politica.

Un temerario Brignano che insieme al resto del mondo manda a quel Paese non solo l’attuale governo ma il mondo della politica tutto riunito. Lo scandalo, per il presentatore comico, la lettera inviata del governo a Tremonti. Quest’estate i politici avevano dichiarato di essere pronti a ricorrere ai tagli dei loro stipendi, azione che ovviamente non si è mai compiuta e che ha portato Brignano a dire: “Ma non vi fate un po’ schifo?

Affermazione a cui è seguito un monologo riguardante gli stipendi dei deputati, pari a circa 13 mila-16 mila euro al mese ma che i stessi politici giustificano introducendo il rimborso spese (indennità vari e trasporti). Un valore, di quest’ultimo, pari a circa 6 mila euro. Il momento saliente, un discorso su uno scontrino, preso da internet e riguardante i costi della mensa del Senato. Un pasto con primo, contorno, frutta e dolce a un prezzo praticamente introvabile in qualsiasi bar o ristorante.

Dopo aver puntato il dito contro Tremonti (nominato Babbo Natale), Scajola e Mastella il conduttore ha concluso dicendo: “Siamo diventati grandi da un pezzo e a babbo natale non ci crediamo più”. Noi italiani “stiamo aspettando la nostra meritata resurrezione e badate bene che se non ce la darete voi, prima o poi ce la prenderemo da soli e a voi vi manderemo tutti quanti a…“.

Luca Bagaglini