
CRISI NAPOLITANO – Oggi giornata all’insegna della commemorazione dell’eccidio antifascista, Bari 1943. In merito il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha dichiarato: “Il momento è molto difficile e duro per il Paese. Quel che è essenziale è questa bella partecipazione di tutte le generazioni“.
“Il Mezzogiorno rappresenta la grande riserva su cui l’Italia può contare per un suo nuovo, più intenso ed equilibrato sviluppo”, ha spiegato il capo dello Stato.
Già nei giorni scorsi Napolitano ha concluso le consultazioni informali al Quirinale con i leader politici di maggioranza e opposizione sulla drammatica crisi economico finanziaria che sta investendo l’Italia, aggravata dallo stallo della politica.
Il primo cittadino non ha preso nessuna iniziativa autonoma, ma si è limitato a dichiarare di attendere “i prossimi sviluppi dell’attività parlamentare” per poter “valutare concretamente la effettiva evoluzione del quadro politico-istituzionale“.
Redazione online