Maltempo a Torino: cessato allarme per fiumi Dora e Po, in serata arrivano nuove piogge

 

MALTEMPO A TORINO – Dopo aver passato la notte con il fiato sospeso, gli abitanti di Torino possono tirare un sospiro di sollievo, in quanto le piene dei fiumi Dora e Po sono passate senza creare disagi e la pioggia ha dato qualche ora di tregua, dopo 12 ore di precipitazioni incessanti, sebbene nuovi temporali intensi siano previsti a partire da stasera. A mezzanotte il Po ha superato di 5 metri la sua altezza media e ha fatto temere il peggio, nonostante molti cittadini si siano assiepati ai margini per guardare lo “spettacolo”, ma fortunatamente non c’è stata nessuna esondazione. Cala l’allerta anche per gli altri fiumi piemontesi: il Tanaro, nel Cuneese, e il Bormida, nell’Alessandrino.

Nel pomeriggio di ieri, nel centro del capoluogo, è stato chiuso in via precauzionale il Ponte sulla Dora Riparia che collega via Bologna a corso 11 febbraio (vedi foto). In uno stabile di Pienezza, nel Torinese, un centinaio di persone sono state evacuate da un  palazzo che si trova vicino al fiume Dora, poichè lo stabile aveva subito danneggiamenti già in occasione dell’alluvione del 2000. E nel pomeriggio di ieri anche una settantina di pazienti dell’ospedale Amedeo di Savoia di Torino sono stati trasferiti in altri ospedali cittadini, mentre altri pazienti sono stati spostati nei padiglioni più interni del nosocomio. Persino gli animali sono stati costretti a sfollare per il rischio di esondazione: una novantina di cani ospitati nel Canile Municipale, in via Germagnano, sono stati portati in un’area più riparata o in altre strutture.

Le scuole quest’oggi resteranno chiuse, ma il rischio di esondazioni non cessa: nel pomeriggio-sera di oggi sono previste nuove e intense precipitazioni che non si allieveranno prima di mercoledì.

 

Luigi Ciamburro