
GRECIA: NUOVO GOVERNO – Il nuovo governo greco di unità nazionale, che doveva essere presentato ieri sera, dovrebbe essere annunciato finalmente oggi. Sono infatti ancora in corso le trattative fra i leader dei due principali partiti greci, George Papandreou, premier uscente dei socialisti del Pasok ancora al governo, e Antonis Samaras, di Nea Dimocratia (Nuova Democrazia), partito di centro-destra , il più importante all’opposizione.
Nella notte, alcune complicazioni nelle trattative, dovute all’insistenza di Samaras di non volere personalità politiche del suo partito nel nuovo governo, hanno tardato la formazione dell’esecutivo di unità nazionale. Un accordo, sarebbe stato comunque raggiunto e Papandreou oggi dovrebbe chiedere le dimissioni dei ministri del suo governo, cui seguiranno le procedure per il giuramento del nuovo esecutivo.
Nelle ultime ore, sul futuro Primo Ministro sono circolate voci in merito a tre nomi, oltre al già indicato Lucas Papademos, ex governatore della Banca Centrale greca ed ex vice direttore della Banca Centrale Europea, si è fatto il nome anche di Nikiforos Diamantouros, negoziatore europeo, e di Panayotis Roumeliotis, rappresentante della Grecia al Fondo Monetario Internazionale ed ex ministro dell’Economia nei governi di Andreas Papandreou.
Sembra però sempre più certa la scelta di Lucas Papademos, 64 anni, come nuovo premier della Grecia. L’ex vice direttore della Banca Centrale Europea sarebbe gradito, infatti, sia all’Unione europea che ai greci. In caso di nomina, Papademos avrà il difficile compito di far approvare le nuove misure anticrisi concordate al vertice europeo Bruxelles del 26-27 ottobre scorso, nell’ambito del nuovo piano di salvataggio della Grecia, che ha portato gli aiuti internazionali al Paese a 130 miliardi di euro. Dopodiché si terranno le elezioni nei primi mesi del 2012; come data è stata anticipata quella del 19 febbraio.
Fonti del Pasok hanno oggi confermato che il nuovo premier sarà Papademos. Nel frattempo, Antonis Samaras ha accettato che proprie personalità politiche vadano a comporre il nuovo esecutivo.
A breve dovrebbe esserci l’annuncio di Papandreou.
Redazione