Danimarca: all’orizzonte una nuova recessione economica

DANIMARCA A RISCHIO RECESSIONE – In Danimarca la parola ‘recessione’ torna a fare paura. La crisi del debito sta producendo effetti molto seri a Copenhagen e dintorni: a settembre l’export è calato di quasi due punti percentuali, gli investimenti sono praticamente fermi, deboli i consumi privati. E gli economisti avvertono: una nuova recessione potrebbe essere imminente.
Dopo piccoli segnali di ripresa, torna dunque a prevalere il pessimismo. Gli indici delle ultime settimane lasciano presagire una nuova caduta nella crescita: la Danimarca potrebbe ritrovarsi a breve di fronte a una nuova recessione tecnica (vale a dire due trimestri consecutivi in negativo). La Danske Bank prova a gettare acqua sul fuoco, ma fino a un certo punto: se davvero sarà recessione tecnica resta da vedere, ma il rischio di una nuova contrazione nella crescita del paese c’è.

Il problema è disarmante nella sua semplicità: è principalmente il mercato europeo quello a cui le aziende danesi si rivolgono. Se quel mercato va in stallo, o riduce le importazioni, per il piccolo paese scandinavo si fa dura. È questo che sta succedendo ed è questo che crea ansia in Danimarca: il volume delle esportazioni sta calando e si sta portando giù il Pil, che da poco, a fatica, aveva ripreso a viaggiare in territorio positivo.

Antonio Scafati