AUTO BLU REGIONE LOMBARDIA – L’Italia dei Valori della Regione Lombardia aveva presentato una mozione per tagliare le auto blu della Giunta. La mozione è stata però respinta con 39 voti contrari, 26 a favore e un astenuto. L’obiettivo era quello di mettere sullo stesso piano i componenti della Giunta della Lombardia e quelli dell’Ufficio di presidenza dell’assemblea regionale, che avevano rinunciato all’auto di servizio e al rimborso per il suo mancato utilizzo. La scorsa settimana, infatti, il vice presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Sara Valmaggi, ed il consigliere segretario, Carlo Spreafico, avevano rinunciato all’utilizzo dell’autovettura di servizio e al rimborso per il suo mancato utilizzo, come spetterebbe invece ai componenti dell’Ufficio di Presidenza.
Il consigliere dell’Idv Stefano Zamponi aveva elogiato i due componenti dell’ufficio di Presidenza, aggiungendo che “se vogliamo imporre sacrifici ai cittadini, dobbiamo dare il buon esempio”, di qui la proposta di tagliare l’uso delle auto blu anche per la Giunta regionale. Proposta che, tuttavia, non ha incontrato il consenso sufficiente ed è stata aspramente criticata e accusata di demagogia.
L’assessore al Bilancio della Lombardia, Romano Colozzi, aveva accusato il provvedimento di far spendere di più alla Regione: “Questa proposta aumenterà i costi di funzionamento”, aveva detto, sottolineando, invece, la massima attenzione che la Regione Lombardia ha sempre avuto sul tema degli sprechi della politica. “Siamo a un quarto della spesa dello Stato su questo tema. Se si prendesse complessivamente il parametro Lombardia, l’Italia risparmierebbe sei miliardi di euro”, aveva aggiunto.
“Un conto sono gli sprechi e i privilegi, un altro il sangue che la piazza chiede in questo momento alla politica”, aveva fatto eco il capogruppo del Pdl, Paolo Valentini. “Non sono per nulla convinto che i costi diminuirebbero – avevao aggiunto Valentini – questa mozione in questo momento ha solo connotazione ideologica prevalente”.
A favore della mozione dell’Idv si era invece pronunciato il capogruppo del Pd, Luca Gaffuri, evidenziando come “non si sia compreso quanto sia opportuno dare un segnale”.
Il capogruppo della Lega, Stefano Galli, aveva invece portato al discussione sul piano nazionale, accusando la scarsa attenzione “sull’operazione del presidente Napolitano che ha nominato dalla sera alla mattina un senatore che costerà a vita”.
Tra i partiti che hanno votato contro la mozione per il taglio delle auto blu alla Giunta regionale lombarda c’è anche l’Udc, mentre Sel ha votato a favore.
Redazione