Barack Obama incontra Wen Jiabao: tensione Usa-Cina al vertice dell’East Asia Summit

 

BARACK OBAMA-WEN JIABAO – A margine del vertice dell’Eas (East Asia Summit) sull’isola di Bali il presidente statunitense, Barack Obama, ha incontrato il primo ministro cinese, Wen Jiabao, in un hotel extralusso di Nusa Dua. Del colloquio, durato circa un’ora, poco è trapelato, ma di certo aleggia un clima di alta tensione dovuto, in primis, per l’ascendente presenza militare degli Usa nell’area del Pacifico, specie a Nord dell’Australia. Al vertice ha presieduto anche il segretario di Stato Hillary Clinton e a dar notizia dell’avvenuto incontro è stata la stessa Casa Bianca, che però non aggiunge altro. Ma non è un segreto che la Cina considera un’inopportuna ingerenza americana nel contenzioso territoriale tra Pechino e i Paesi confinanti: Brunei, Malaysia, Filippine, Taiwan e Vietnam. Obama preferirebbe che se ne parlasse coralmente durante il vertice, mentra Wen Jiabao vuole trattare direttamente con gli Stati interessati le questioni riguardanti la sovranità e ritiene quello degli Usa un pericolo accerchiamento dai risvolti imprevedibili.

 

Luigi Ciamburro