TORTA SACHER – La protagonista della ricetta del giorno di oggi è una torta celeberrima torta austriaca: la Sacher.
Per preparare il dolce in una tortiera di 28 cm di diametro (o 26, se la preferite più alta) occorrono i seguenti ingredienti: 400 grammi di cioccolato fondente (per questa ricetta è consigliabile utilizzare un cioccolato di ottima qualità), 8 uova, 2 albumi, 150 grammi di burro, 150 grammi di farina, 350 grammi di zucchero, una bustina di vanillina e otto cucchiai di marmellata di albicocche.
La preparazione della Sacher è abbastanza lunga, ma ne vale assolutamente la pena! Prima di tutto, si cucina la base: sciogliere a bagnomaria 200 gr di cioccolato e, lontano dal fuoco, unire il burro fuso e lasciar intiepidire il composto. Nel frattempo separare gli abumi dai tuorli, unire questi ultimi al cioccolato e, a parte, montare gli albumi a neve con le fruste elettriche, aggiungendo gradadualmente 150 grammi di zucchero mischiato alla vanillina. Aggiungere quindi la farina setacciata al cioccolato, mescolando lentamente con un cucchiaio di legno, quindi incorporare gli albumi al composto in tre volte, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli. A questo punto mettere il tutto in uno stampo, preferibilmente a cerniera, rivestito di carta oleata imburrata e infarinata e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti (controllare la cottura facedo la prova stecchino). Una volta terminata la cottura, far raffreddare la torta, quindi tagliarla in due dischi e su uno dei due spalmare sei cucchiai di marmellata, ricoprendo poi con l’altro. Mettere gli altri due cucchiai di confettura in un pentolino con un cucchiaio d’acqua, stemperare per un paio di minuti e setacciare, quindi spennellare la marmellata sulla torta (anche sui bordi) e lasciare ad asciugare per un’oretta. A questo punto si procede alla preparazione della glassa con cui il dolce verrà ricoperto. Sciogliere a bagnomaria altri 200 grammi di cioccolato fondente e, in un altro pentolino, sciogliere 150 grammi di zucchero in 100 ml di acqua: portare l’acqua e lo zucchero a bollore e cuocere per cinque minuti quindi, lontano dal fuoco, aggiungere il cioccolato fuso e mescolare energicamente fino ad ottenere una crema liscia. Rovesciare subito la glassa sul dolce, ricoprendone l’intera superficie utilizzando una spatola preventivamente riscaldata, quindi lasciar riposare per almeno un paio d’ore e servire.
Suggerimento: Se non amate la marmellata, potete realizzare una versione ‘rivisitata’ di questo dolce mettendo tra i due dischi di torta uno strato di panna montata o di crema al formaggio (fatta con 250 grammi di formaggio spalmabile, tipo Philadelphia, 70 grammi di zucchero e 100 ml di panna fresca).
Redazione online