Enav: dimissioni del Cda, Massimo Garbini nuovo amministratore unico


INCHIESTA ENAV-FINMECCANICA – In seguito al “terremoto” che ha colpito l’Enav (Ente nazionale di assistenza al volo) per l’inchiesta della Procura di Roma su un giro di appalti truccati e corruzione, ieri si è dimesso il Consiglio di Amministrazione della società. L’ente è ora guidato da Massimo Garbini, già Direttore Generale, che diventa così nuovo amministratore unico.

Ieri sera il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso una nota in cui ha speigato che, “essendo decaduto l’intero consiglio di amministrazione di Enav per le intervenute dimissioni della maggioranza degli amministratori a suo tempo nominati dall’assemblea”, il Ministero stesso “ha tenuto in forma totalitaria l’assemblea della Società al fine di ricostituirne con la massima tempestività l’organo di gestione, avuta in particolare presente la delicatezza delle funzioni essenziali per la garanzia della sicurezza della navigazione aerea svolte da Enav. Nel corso dell’assemblea, il ministero ha provveduto a nominare Garbini quale amministratore unico per il triennio 2011-2013

L’Italia dei Valori, tramite il presidente dei suoi senatori Felice Belisario, ha espresso soddisfazione per le dimissioni dei vertici dell’Enav ed è tornata a chiedere anche le dimissioni dei vertici di Finmeccanica. “Quando ci sono accuse così gravi ed una corruttela reiterata che travolgono una delle principali aziende italiane, oltretutto a partecipazione pubblica, si impongono trasparenza e rigore. Le indagini seguano pure il loro corso – ha detto Belisario – ma, come ha chiesto l’Italia dei Valori e come ha ribadito il presidente Monti, serve un gesto di responsabilità immediato. Se non si dimettono, vanno cacciati subito“.

“Saremo l’ossessione del malaffare, parola dell’Italia dei Valori“, ha tuonato Belisario, “la lotta alla corruzione e la trasparenza nella gestione della cosa pubblica devono essere una priorità per questo governo e per questo Paese”.

Intanto, oggi, il presidente di Finmeccanica Pier Francesco Guarguaglini ha incontrato a Palazzo Chigi il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà. L’incontro si è tenuto di mattina presto.

Ieri sera, il Presidente del Consiglio Mario Monti era intervenuto sulla vicenda per chiedere una “rapida e responsabile soluzione” dei problemi e che Finemccanica adotti le “iniziative necessarie”.

Redazione