
MALTEMPO MESSINA: NAPOLITANO CHIEDE PREVENZIONE – L’ondata di maltempo che si è abbattuta sul Sud Italia ha provocato tre vittime nella provincia di Messina. In Sicilia si è praticamente ripetuto quanto accaduto un paio di settimane fa in Liguria: piogge, frane, danni agli edifici, auto trascinate dall’acqua e ammassate una sull’altra per le strade, interi paesi invasi dal fango e dai detriti.
I nubifragi di questi giorni stanno riportando alla ribalta la questione del dissesto idrogeologico in Italia e delle possibili misure preventive, come sottolinea il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. In un comunicato diffuso nel primo pomeriggio dal Quirinale si legge infatti che nel nostro Paese occorrono “adeguate e costanti politiche di prevenzione, a cui affiancare una puntuale azione di vigilanza e di controllo delle situazioni a rischio”. “Il presidente della Repubblica – prosegue la nota – sta seguendo, in stretto contatto con il Dipartimento della Protezione Civile, le operazioni di soccorso nei Comuni della provincia di Messina e ha chiesto al Prefetto Alecci di rappresentare i suoi sentimenti di partecipe solidarietà e la sua vicinanza alle famiglie delle vittime e alle comunità colpite”.
Redazione online