Matrimoni gay in Chiesa: in Danimarca una proposta di legge per consentirli

DANIMARCA VERSO MATRIMONI GAY IN CHIESA – Il governo danese a guida socialdemocratica ha dichiarato che in Parlamento approderà tra poco una proposta di legge attraverso la quale le coppie omosessuali danesi potranno sposarsi anche in chiesa.
Se tutto procederà secondo le tappe previste dall’esecutivo, il primo matrimonio gay celebrato tra le mura di una chiesa danese potrebbe essere realtà entro la prossima estate: difficile infatti che l’approvazione della legge possa richiedere meno di sei mesi di tempo. Nel frattempo, inoltre, la Chiesa dovrà studiare un nuovo rito da utilizzare in questi casi.

In Danimarca la Chiesa evangelica luterana (alla quale appartiene l’80% dei danesi) ha da anni chiarito la sua posizione rispetto alle unioni omosessuali, permesse in nel piccolo paese scandinavo sin dal 1989: via libera ai matrimoni civili tra coppie dello stesso sesso, ma nessuna registrazione sui registri parrocchiali e niente nozze in chiesa.

La proposta di legge del governo di centro-sinistra consentirà a un prete di rifiutarsi di celebrare il matrimonio, e in quel caso sarà un altro a occuparsene. Da tempo, comunque, anche negli ambienti ecclesiastici si chiede di rimettere mano alle leggi, proprio al fine di consentire che unioni civili e matrimoni in chiesa vengano equiparati in tutto e per tutto. Le associazioni che difendono i diritti degli omosessuali, intanto, hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa del governo.

Antonio Scafati