ANNA MARIA CANCELLIERI A PALERMO – Il neoministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri ieri ha fatto visita a Palermo, dove ha presieduto all’inaugurazione della sede dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei bene sequestrati e confiscati alla mafia. L’ex commissario prefettizio di Parma ha assicurato massimo impegno nella lotta alla criminalità organizzata: “La nostra maggiore priorità riguarda la lotta alla mafia… La lotta alla mafia è stata una priorità del Governo precedente – ha detto il titolare del Viminale – adesso bisogna continuare su quella linea che ha portato a conseguire dei successi e impegnarsi per raggiungere altri risultati”. All’incontro palermitano era presente anche il procuratore antimafia Pietro Grasso, il prefetto Umberto Postiglione, il capo della polizia Antonio Manganelli e il direttore della suddetta agenzia Giuseppe Caruso. “Credo che quella dell’Agenzia per la gestione dei beni confiscati sia la scommessa più forte su cui dobbiamo puntare – ha detto il ministro -, perchè è molto importante che i beni confiscati vengano al più presto riutilizzati, per dare delle risposte significative sul tema della legalità”.
Nel tardo pomeriggio Anna Maria Cancellieri si è recata anche presso la sede della Regione Sicilia, dove ha assicurato l’appoggio statale per fronteggiare l’emergenza alluvione che ha colpito il Messinese nei giorni scorsi: “Nel Messinese sono stati messi in atto tutti gli atti per fronteggiare l’emergenza dopo il nubifragio che ha provocato tre morti… Le richieste per i risarcimenti attraverso una serie di procedure si stanno attivando – ha sottolineato Cancellieri – in questi giorni e sono state presentate alla Comunità Europea”.
Luigi Ciamburro