Inquinamento, anche Roma corre ai ripari contro lo smog: dal 1 dicembre al via le targhe alterne

INQUINAMENTO ROMA: DA 1 DICEMBRE – Da giorni la giunta comunale di Milano discute dei provvedimenti da adottare non solo al livello cittadino ma anche provinciale per ridurre i preoccupanti livelli raggiunti dall’inquinamento atmosferico: proprio oggi i rappresentanti del Comune e della Provincia del capoluogo hanno incontrato i sindaci dei comuni dell’hinterland per mettere a punto una soluzione condivisa. Stando a quanto comunica Guido Podestà, presidente della Provincia, la linea emersa nell’incontro sarebbe quella di limitare la circolazione per i veicoli Euro 3 diesel.

La tematica è di grande attualità anche a Roma dove, come fanno sapere da Legambiente, “le concentrazioni di Pm10 nell’aria sono andate aumentando”. Secondo l’organizzazione ambientalista la situazione è “preoccupante e destinata a peggiorare nei prossimi giorni, come si evince dalle previsioni modellistiche dell’Arpa Lazio, che per le giornate di domani e dopodomani prevedono concentrazioni altissime di particolato nell’aria, con picchi compresi tra i 50 e i 150 microgrammi per metro cubo un po’ ovunque”.
Il livello di criticità raggiunto dall’inquinamento dell’aria della Capitale ha spinto la giunta guidata da Gianni Alemanno ad adottare, dalla prima volta dall’inizio della legislatura, le targhe alterne. Il provvedimento prenderà il via giovedì 1 dicembre, quando i proprietari dei veicoli con targa dispari dovranno lasciare le auto in garage e usufruire dei mezzi pubblici.

T.D.C.