Conferenza stampa Mario Monti in diretta: “Siamo pronti a salvare l’Italia”

MARIO MONTI

MARIO MONTI CONFERENZA STAMPAMario Monti, neo presidente del consiglio, prima di iniziare la conferenza stampa ha voluto rilasciare un messaggio a tutti gli italiani:
“Il governo ha ricevuto un mandato di corta durata e severo impegno, quello di aiutare l’Italia, a fare uscire l’Italia da una crisi gravissima, che  rischia di compromettere quanto costruito in 60 anni di sacrifici da 4 generazioni almeno di italiani. E’ un momento in cui l’Italia rischia di macchiarsi della responsabilità di contribuire a fare andare in senso negativo l’economia europea e l’Eurozona, ma è anche il momento per fare vedere che l’Italia è un grande Paese, capace di risolvere in un quadro europeo i problemi”

Mario Monti ha anche annunciato che rinuncerà al suo stipendio da Premier. Inoltre ha detto che ci sarà una chiara lotta all’evasione fiscale e ci saranno interventi di equità e crescita: “Il pacchetto di interventi è per l’equità, la crescita e il consolidamento dei conti pubblici. Queste misure fanno fare all’Italia un grande passo avanti”.

Sulle provincie il Premier ha detto: “Non è nostro potere abolire le province nel decreto odierno, ma nel provvedimento abbiamo profondamente modificato le province: abbiamo eliminato le giunte provinciali e c’è una drastica riduzione del numero consiglieri

La parola poi è passata a Elisa Fornero, ministro del Lavoro che ha parlato della riforma delle pensioni: “Per tutti si introdurrà il metodo contributivo per le pensioni”. Inoltre la Fornero sulle pensioni ha illustrato i nuovi provvedimenti: “Abbiamo deciso di lasciare l’anzianità delle donne a 40 anni più uno, perché c’è già, più un mese già scattato. Quindi 41 anni e un mese per le donne. Per gli uomini chiediamo un sacrificio: l’anzianità si acquisisce con 42 anni e un mese dal primo gennaio 2012”. Elisa Fornero si è commossa alla fine del suo intervento ed ha dovuto riprendere la parola il Premier Monti.

Monti ora sta rispondendo alle prime domande da parte dei giornalisti.

Alla domanda, “è una manovra solo di tasse?” ha risposto così: “sforzo particolare perché quel tanto che c’è di tasse in più non vada a gravare sui soliti noti”.

Sui tagli alla politica ha risposto: “Non finisce qui”

Teme stravolgimenti della manovra alle Camere?: ” Nessuna previsione sull’accoglienza che la manovra troverà in Parlamento, ma faccio molto affidamento sul senso di responsabilità delle forze politiche”.

Metterà la fiducia sul decreto della manovra finanziaria? “Non escludo e non confermo nessuna ipotesi: sono in mano ai presidenti di Camera e Senato”.

Il Ministro Grilli ha confermato la “tracciabilità a 1000 euro”

Gustavo Selva ha chiesto al Premier Monti se intende  rinunciare anche alla retribuzione concessa ai senatori a vita:”Se io riesca tecnicamente a rinunciare a un’indennità che non è legata al governo, ma all’essere senatore a vita non glielo so dire in questo momento”.

Un giornalista ha chiesto al Premier se vorrà entrare in politica: “Se farò bene il compito che il presidente della Repubblica mi ha assegnato, penso che ne avrà abbastanza”

“I grandi patrimoni sono un concetto facilissimo da cogliere mentalmente, difficilissimo da cogliere fiscalmente” così ha risposto il Premier a chi gli ha chiesto come mai non è stata messa la patrimoniale

si è conclusa la conferenza stampa durata più di due ore

Michele D’Agostino