Ici, manovra finanziaria Monti 2011: reintrodotta (come Imu) sulla prima casa

Immobili

ICI MANOVRA MONTI – Il governo tecnico Monti attraverso il Cdm di ieri ha approvato la prima parte della manovra economica per scongiurare la crisi, dopo una giornata di incontri con le parti sociali e i rappresentanti delle autonomie locali. Un provvedimento che includerà un nutrito pacchetto fiscale, tagli alla spesa, stretta sulle pensioni e nuove tasse. Nello specifico per quanto riguarda l’Ici sarà sostituita da un’imposta municipale che dovrà essere pagata anche sulla prima casa con un’aliquota dello 0,4%. Saranno quindi detratte circa 200 euro rispetto a quanto stabilito invece fino ad oggi dallo 0,76% dell’aliquota ordinaria per la seconda casa.

Inoltre si procederà ad una rivalutazione del 60% degli estimi.

Sul fronte del recupero edilizio sarà strutturale l’agevolazione, pari al 36%, inerente le ristrutturazioni edilizie di tutte le abitazioni. Compresi nel novero degli agevolati anche gli edifici non residenziali che sono stati oggetto di distruzione o danneggiamento dal maltempo. Fino al 2014 infine le agevolazioni, del 55%, per l’efficienza energetica.

Redazione online