Manovra, la soddisfazione di Napolitano: “Le misure anti crisi ci salveranno”

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

NAPOLITANO ELOGIA MANOVRA – Sono due giorni che i membri del governo lo ripetono: la manovra finanziaria varata nel Cdm di domenica è tanto dura da digerire quanto inevitabile. Quindi ogni polemica è vana: volenti o nolenti, saremo costretti ad accettarla. Anche perché la necessità di risparmiare e di tagliare le spese è innegabile ma quando si è trattato di scegliere a chi far stringere la cinghia per superare la crisi, l’esecutivo guidato da Mario Monti ha avvertito tutto il peso dei partiti che lo tengono sotto scacco: sarà pure un governo tecnico ma per restare in vita e agire concretamente ha bisogno dei voti dei partiti stessi ed è pertanto soggetto ad un ricatto prettamente politico.

A ribadire che proprio non si poteva fare altrimenti arriva anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che cerca, per quanto possibile, di vedere il bicchiere mezzo pieno. “Quando certe riforme, decisioni e misure arrivano in ritardo, è maggiore l’impatto, l’insoddisfazione e il dissenso – dichiara parlando durante una visita a Mantova – Ora stanno arrivando giusto in tempo per evitare sviluppi catastrofici“.
Napolitano, che proprio questa mattina ha firmato il testo, si dice “convinto che faremo ciascuno la propria parte con spirito di giustizia ma anche con spirito di sacrificio”.

T.D.C.