Cameron sul vertice di Bruxelles: “Noi non rinunceremo mai alla nostra sovranità”

David Cameron

CAMERON SU VERTICE BRUXELLES – Il Primo Ministro britannico David Cameron è intervenuto oggi in conferenza stampa a Bruxelles per spiegare il no della Gran Bretagna alle proposte di modifica del trattato dell’Unione europea, avanzate da Francia e Germania, per l’introduzione di nuove regole europee in materia di disciplina finanziaria e di bilancio. “Noi non rinunceremo mai alla nostra sovranità”, ha dichiarato con forza Cameron.

Le trattative si sono concluse all’alba di oggi, dopo una lunghissima riunione del Consiglio europeo, durata oltre dieci ore, che ha portato ad un accordo tra 23 Paesi dell’Unione europea: tutti i 17 dell’Eurozona, e altri 6 della Ue. Si sono pronunciati contro Gran Bretagna ed Ungheria; mentre Repubblica Ceca e Svezia non hanno potuto esprimersi per la mancanza di un mandato parlamentare in merito.

Cameron ha comunque definito l’accordo raggiunto una “decisione difficile ma buona”, in cui gli interessi del suo Paese sono stati tutelati. “Ciò che è uscito” dal vertice di Bruxelles “non era nell’interesse della Gran Bretagna, quindi non l’ho accettato”, ha spiegato il Primo ministro britannico. “Non potevo presentare questo nuovo trattato al nostro parlamento”, ha spiegato.

Il premier britannico aveva chiesto di esonerare la Gran Bretagna dall’applicazione delle nuove regole europee sui servizi finanziari. Una condizione che il Presidente francese Nicolas Sarkozy ha definito “inaccettabile”, apparendo piuttosto seccato in conferenza stampa.

Cameron ha augurato “buona fortuna” ai 23 Paesi europei sottoscrittori dell’accordo, affinché riescano a risolvere i loro “problemi”.

L’accordo dovrebbe assicurare maggiore stabilità finanziaria all’Europa, soprattutto ai Paesi della zona dell’Euro, e salvare la moneta unica.

Redazione