
EUROLEGA BASKET 2011-2012 – Milano perde per 84-70 in casa dell’Anadolu Efes ed ora le speranze di passare il turno sono sempre più flebili. La squadra meneghina si è trovata in svantaggio ad ogni parziale: il primo si è chiuso sul 22-13, mentre all’intervallo lungo il margine era di quasi venti punti (45-27). All’ultima pausa l’Efes conduceva invece per 66-52. Ben tre giocatori in doppia cifra nei padroni di casa: Guler (14), Akyol e Vujacic (12), nel quintetto di Scariolo, orfano di Gallinari (tornato oltre oceano), da registrare i 17 punti di Hairston e i 13 di Fotsis e Bourousis.
Vince invece Cantù, che si impone per 67-64 sul campo del Gescrap BB e conquista così due punti fondamentali per continuare il cammino in Eurolega. La formazione lombarda ha chiuso sempre in vantaggio i quarti di gara, alla fine del primo tempo anche in doppia cifra (40-27), dopo che il primo parziale si era concluso sul 17-14. Il vantaggio si è però ridotto nella frazione successiva, terminata 54-47 ed ulteriormente nell’ultima, senza che però si completasse la rimonta. Nei locali bene Banic autore di 16 punti, mentre fra i ragazzi di Trinchieri il migliore a canestro è stato Micov con 13.
Vince anche Siena, che però era già qualificata. I Toscani vincono per 67-63 i trasferta contro il GS Medical Park. L’incontro è stato caratterizzato dall’equilibrio nel primo tempo, tanto che mentre i campioni d’Italia hanno vinto il primo quarto per 19-18, il GS ha chiuso il seguente sul 33-32. La Mens Sana ha allungato nel terzo parziale (50-43), tenendo il risultato nella frazione conclusiva. Negli sconfitti spiccano i 15 punti di Lakovic e i 14 di Andric, mentre per Siena 18 sono stati i punti per Andersen e 17 quelli di Rakocevic.
Andra Chiarelli