GIUNTA CAMERA: ROMANO E COSENTINO – Guai in vista per il Pdl che oggi ha dovuto subire ben due sconfitte alla Giunta per le autorizzazioni della Camera. La Giunta ha autorizzato infatti la magistratura all’utilizzo delle intercettazioni telefoniche nei confronti dell’ex ministro dell’Agricoltura, Saverio Romano, del gruppo di “Iniziativa Responsabile” (i cosiddetti “Responsabili”), coinvolto in una inchiesta di mafia. Il relatore Roberto Cassinelli (Pdl) aveva proposto il no alla richiesta dei magistrati che indagano su Romano, ma la proposta è stata respinta da nove voti contro otto. Hanno votato a favore dell’uso delle intercettazioni Pd, Idv, Fli e la Lega, che è stata determinante. L’Udc si è astenuto, il Pdl ha votato contro le interecettazioni e insieme al Pdl ha votato anche il radicale Maurizio Turco, eletto nelle file del Pd. Era invece assente il “Responsabile” Mario Pepe.
La Giunta di Montecitorio ha poi anche autorizzato l’arresto per l’ex sottosegretario all’economia Nicola Cosentino. Anche in questo caso, il relatore Cassinelli ha proposto il no all’autorizzazione all’arresto e anche in questo caso la proposta è stata respinta, dai nove voti di Pd, Idv, Fli e Lega. L’Udc si è astenuto anche in questo caso, mentre il Pdl e il radicale Turco hanno votato per il no all’arresto. E’ cambiato anche il relatore: al posto di Cassinelli è stata nominata Marinela Samperi, capogruppo del Pd in Giunta per le autorizzazioni della Camera.
Il Terzo Polo (Fli e Udc) si è dunque spaccato sia sull’autorizzazione all’uso per le intercettazioni nei confronti dell’ex ministro Romano che su quella all’arresto per Nicola Cosentino.
Redazione