Dal Cdm via libera alle misure del ministro Severino per l’emergenza carceri

Paola Severino

EMERGENZA CARCERI: CDM APPROVA MISURE SEVERINO – Nei giorni scorsi il ministro Paola Severino si è detta più volte preoccupata per l’emergenza carceri, dicendosi determinata ad agire in fretta per sbloccare la situazione. E il primo passo in questo senso arriva oggi, con il via libera da parte del Cdm del pacchetto di misure studiato ad hoc dalla titolare della Giustizia, di cui proprio in queste ore sono stati resi noti alcuni dettagli. Tra le altre cose, il testo prevede gli arresti domiciliari per l’ultimo anno e mezzo di pena, l’eliminazione della detenzione breve per gli arrestati che devono subire un processo per direttissima (per i quali dovranno invece essere utilizzate le celle di sicurezza dei commissariati), l’incremento delle misure alternative alla custodia cautelare in carcere e la velocizzazione dei processi civili.

Parlando ai giornalisti nella conferenza stampa convocata a Palazzo Chigi, il ministro Severino ha evidenziato che i provvedimenti presenti nel pacchetto sono “condivisi dai ministri”, sottolineando che comunque le misure approvate dal Cdm non risolvono ancora il problema alla radice, poiché per eliminare l’emergenza carceri occorre “una ristrutturazione del sistema”.

Redazione online