Filippine: oltre 500 morti e 35.000 sfollati per il tifone Washi

FILIPPINE: TIFONE WASHI – Il bilancio delle vittime provocate dal tifone Washi che ieri ha investito il Sud delle Filippine è salito a 521 morti. Lo ha riferito la Croce Rossa del Paese, che riporta anche di 160 persone ancora disperse. I senzatetto, a causa delle inondazioni, sono 35.000. I soccorsi, che vedono impegnati circa 20mila militari, sono particolarmente complessi a causa delle alluvioni e degli smottamenti. Finora sono state tratte in salvo circa 2.000 persone.

La tempesta tropicale Washi si è abbattuta l’altra notte, sorprendendo le persone nel sonno, sull’isola di Mindanao. Particolarmente colpite dalle piogge torrenziali e dai forti venti sono state le città portuali di Cagayan de Oro e Iligan, insieme alla provincia di Bukidnon. E’ stata investita dal tifone anche la piccola isola di Negros.

Il governo di Manila e la Croce Rossa hanno lanciato un appello per aiutare con cibo, abiti e tende i 35.000 sfollati.

Le Filippine vengono colpite ogni anno da circa venti fra tempeste tropicali e tifoni. Lo scorso settembre, il tifone Nesat si è abbattuto sulla costa est dell’arcipelago, provocando anche in questo caso morti, alluvioni e pesantissimi disagi alla popolazione. Nel 2009 il tifone Ketsana aveva provocato 464 vittime.

 

Redazione