24 dicembre 1865: negli Usa nasce il Ku Klux Klan

24 DICEMBRE 1895: NASCE KU KLU KLAN – E’ da poco teminata la guerra di secessione americana quando un gruppo di Confederati scrive una delle pagine più inquietanti della storia degli Stati Uniti. Nel 1865 si conclude la guerra civile che ha visto affrontarsi Nordisti e Sudisti, con la vittoria dei primi e la conseguente abolizione dello schiavismo. Ma negli stati del Sud si fa fatica a digerire la fine di un sistema che costituiva uno dei cardini dell’economia e soprattutto una consistente fetta dell’opinione pubblica bianca non accetta di considerarsi alla pari con la popolazione di colore. Su questo background culturale si innesta dunque la nascita del Ku Klux Klan, fondato appunto da alcuni membri dell’esercito sudista il 24 dicembre del 1865. Si tratta di un’associazione che lotta dichiaratamente contro la concessione dei diritti civili e politici ai neri e contro i provvedimenti del governo federale finalizzati a ridurre la segregazione su base razziale. Il Ku Klux Klan viene messo fuori legge nel 1871 attraverso una norma ad hoc promulgata dal presidente Ulysses Grant: la legge dichiara appunto illegale il gruppo e prevede anche il ricorso alla forza per contrastarne le attività. La legge è, effettivamente, efficace, tanto da debellare l’associazione.

La storia del Ku Klux Klan, però, non finisce qui: il gruppo viene ricostituito nel corso della Prima Guerra Mondiale e acquista molta più forza dal punto di vista politico rispetto all’organizzazione originaria. L’obiettivo principale, comunque, resta quello di ristabilire il dominio della razza bianca in nome di una presunta supremazia naturale, nel quadro di una concezione gerarchica delle razze che vede i neri all’ultimo posto. Il Klan è particolarmente attivo negli anni Venti e Trenta e viene poi messo fuori legge nel 1941, quando gli Usa entrano nella Seconda Guerra Mondiale.

Nel corso della sua storia il Klan svolge una politica di vera e propria persecuzione nei confronti dei neri, con azioni violente, attentati, atti di intimidazione e omicidi, svolti quasi sempre da uomini che indossano i tristemente celebri cappucci bianchi.  In tempi recenti ha dato inoltre origine al Partito nazista degli Usa.

Tatiana Della Carità