
ISLANDA: GRIMSSON NON SI RICANDIDA – Il presidente della repubblica islandese Ólafur Ragnar Grímsson non si ricandiderà. Ad annunciarlo è stato lui stesso, durante il discorso alla nazione per il nuovo anno trasmesso dalla tv e dalla radio. “È naturale” ha detto “ che io e mia moglie desideriamo avere più libertà”. Nel 2012 dunque non correrà: prossimo ai 69 anni, Grímsson ha perso via via molto del sostegno popolare. Ad abbandonarlo per primi sono stati gli elettori di sinistra.
Prima di diventare presidente della repubblica islandese, Grímsson ha insegnato all’Università d’Islanda, è stato deputato e ministro delle finanze tra il 1988 e il 1991. Nel 1996 Grímsson è diventato il quinto presidente nella storia dell’isola. Ha conquistato un mandato dopo l’altro, ma spesso non è stato sfidato da candidati all’altezza e la sua rielezione è stata poco più di una pratica burocratica. Ha attraversato un decennio di grande espansione economica e poi la crisi finanziaria che ha piegato in due l’Islanda. Proprio la crisi economica mondiale è per Grímsson uno dei problemi che il pianeta deve risolvere, insieme al cambiamento climatico. Nel corso del suo mandato ha utilizzato il potere di veto che gli assegna la Costituzione: prima contro una legge sui media, poi per ben due volte bloccando le decisioni del Parlamento sul Trattato Icesave. Nessun presidente della repubblica prima di lui era ricorso al veto.
Antonio Scafati
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca qui e diventa fan