Ue vs Iran: l’Europa verso l’embargo al petrolio di Teheran

ACCORDO UE PER EMBARGO PETROLIFERO A IRAN – Hanno sempre più un sapore di guerra, i venti che spirano nel Golfo Persico. In queste settimane la tensione tra Usa e Iran è salita vertiginosamente: dopo le minacce di Teheran di bloccare lo stretto di Hormuz – punto in cui transita circa un quinto del petrolio prodotto nel mondo – in caso di nuove sanzioni finalizzate a bloccare il programma nucleare, nello strategico braccio di mare sono arrivate le portaerei americane e la cosa, ovviamente, non è andata giù al governo di Teheran. Il governo guidato da Ahmadinejad e la Casa Bianca, dunque, si sono lanciati accuse reciproche, diventando protagonisti di un aspro botta e risposta che è sul punto di sfociare in una crisi internazionale e, forse, in un vero e proprio conflitto militare. Che l’Iran stia per diventare il nuovo Iraq? Non è ancora dato saperlo. Ciò che è certo è che la situazione è sempre più critica, non solo per i rapporti tra Iran e Stati Uniti ma per quelli tra Teheran e l’intero mondo occidentale. Anche l’Ue, infatti, sta prendendo provvedimenti nei confronti del governo iraniano, sperando così di indurre Ahmadinejad e i suoi ad interrompere il programma nucleare.

Proprio oggi i governi dei Paesi Ue si sono accordati su un embargo da applicare sul petrolio iraniano, anche se non sono ancora stati decisi i tempi di attuazione del provvedimento. A riferire la notizia sono fonti della diplomazia europea, che precisano che “sono stati fatti molti progressi” al riguardo e che gli incontri per affrontare la questione si sono tenuti negli ultimi giorni di dicembre.

T.D.C.

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca qui e diventa fan