DISOCCUPAZIONE ITALIA – Le stime provvisorie diffuse oggi dall’Istat confermano quanto già era sotto gli occhi di tutti: la disoccupazione in Italia è in aumento e per i giovani la situazione è sempre più drammatica. L’Istat, infatti, ha comunicato che a novembre 2011 il tasso di disoccupazione è salito all’8,6%, aumentando di 0,1 punti percentuali rispetto allo scorso ottobre e di 0,4 punti su base annua.
Il vero dramma rimane la disoccupazione giovanile (dei giovani tra 15 e 24 anni) che se nel mese di ottobre 2011 si era attestata al 29,2%, con una diminuzione di 0,1 punti percentuali rispetto a settembre, a novembre si è impennata al 30,1%, crescendo di quasi un punto percentuale (0,9 punti) rispetto al mese precedente e di 1,8 punti su base annua. Si tratta del livello più alto dal gennaio 2004.
Il numero dei disoccupati a novembre 2011 è di 2.142.000, in un aumento dello 0,7% (+15 mila unità) rispetto al mese di ottobre e la crescita riguarda la componente femminile. A novembre 2011 risultano occupati 22.906.000 individui, in diminuzione dello 0,1% (-28 mila unità) rispetto a ottobre, con un calo che riguarda la sola componente femminile. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente l’occupazione diminuisce dello 0,3% (-67 mila unità). Il tasso di occupazione è del 56,9%, in diminuzione di 0,1 punti percentuali nel confronto congiunturale e di 0,2 punti in termini tendenziali. Gli inattivi tra 15 e 64 anni diminuiscono dello 0,1% rispetto al mese precedente. In confronto a ottobre, il tasso di inattività rimane stabile al 37,8%.
Su base annua il numero di disoccupati aumenta del 5,6% (+114 mila unità).
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan