Natale ortodosso, Patriarca russo Kirill: si ascoltino le proteste della gente

Il Patriarca russo Kirill

PROTESTE IN RUSSIA – Oggi si celebra in Russia il Natale della Chiesa ortodossa, che segue il calendario giuliano. I due leader del Paese, il Primo ministro Vladimir Putin e il Presidente Dmitri Medvedev hanno partecipato alle funzioni religiose, che si tengono nella notte tra 6 e il 7 gennaio: Putin a San Pietroburgo e Medvedev a Mosca con la famiglia. In vista di quello che si preannuncia come un anno cruciale per la Russia, con le elezioni presidenziali in programma a marzo e con il Paese in fibrillazione, scosso dalle manifestazioni popolari esplose contro i presunti brogli alle elezioni politiche del 4 dicembre scorso e vinte dal partito di Putin, è intervenuto il Patriarca di Mosca Kirill, che nel suo messaggio di Natale, trasmesso in televisione, ha detto che “se le autorità rimarranno insensibili alle proteste, sarebbe un segnale molto negativo, un segnale delle incapacità delle autorità di adeguarsi” alla nuova situazione. “La Chiesa non può prendere posizione sullo scrutinio”, ha precisato Kirill, perché fra i suoi membri ci sono sia “coloro che scendono in piazza, sia coloro che si oppongono al movimento di protesta”, tuttavia, è necessario, ha spiegato il Patriarca russo, “tradurre correttamente le proteste in una politica di cambiamento” .

Il 24 dicembre scorso si è tenuta a Mosca l’ultima grande manifestazione contro i brogli alle elezioni vinte da Russia Unita, il partito di Putin e Medvedev: circa 120.000 manifestanti sono scesi in piazza.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan