FRANCIA: IMMIGRAZIONE CLANDESTINA – 32.922. Questo il numero di stranieri espulsi dal territorio francese nel 2011. Un risultato che l’attuale governo di centro-destra ha salutato con grande soddisfazione e con la promessa di fare ancora molto nei mesi a venire in materia di immigrazione e di lotta alla clandestinità. In base alle dichiarazioni recentemente rilasciate dal ministro degli Interni, Claude Gueant, il governo Sarkozy si è posto l’obiettivo di raggiungere ben 35.000 espulsioni nel 2012. Lo stesso ministro si è felicitato dei risultati ottenuti dall’azione governativa nello scorso anno: “La cifra ottenuta supera di 5.000 unità il numero previsto, è il numero di espulsioni più elevato di sempre”, ha osservato Gueant.
A seguito delle rivoluzioni nei paesi del Nord Africa, la cosiddetta “Primavera Araba”, l’arrivo di immigrati irregolari in Europa è aumentato in modo esponenziale, ma, almeno stando alle dichiarazioni del governo attualmente in carica, sembrerebbe non aver creato particolari problemi Oltralpe. Claude Gueant, noto per le sue politiche restrittive anche in materia di apertura delle università francesi a studenti extracomunitari, ha infatti posto l’attenzione sulla quantità di permessi di soggiorno concessi nel 2011: 182.595, circa 7.000 in meno rispetto all’anno precedente. Riduzioni evidenti sono state applicate anche all’immigrazione professionale (-26%) e all’immigrazione familiare (-14%). Il prossimo obiettivo di Gueant è ora quello di ridurre la presenza generale di immigrati in Francia, abbassando il numero di ammissioni da 200.000 a 150.000 all’anno, a partire dal 2012.
Le cifre presentare dal ministro del governo Sarkozy sono state tuttavia definite “delle menzogne” da Marine Le Pen, la pasionaria dell’estrema destra transalpina, nonché prossima sfidante dello stesso Sarkozy alla corsa all’Eliseo. La leader del Fronte Nazionale considera un suo cavallo di battaglia elettorale la dura lotta all’immigrazione, clandestina o regolare che sia, e proprio su questi argomenti tenterà di sottrarre voti nei mesi a venire al Partito di governo.
Flavia Lucidi
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan