CRISI GRECIA: CREDITORI PRIVATI – E’ stata una bruttissima giornata quella di ieri per la Grecia, si è infatti bloccato il negoziato con i creditori privati per la ristrutturazione del debito pubblico del Paese. Una situazione di stallo che potrebbe portare la Grecia al default già a marzo, se non si riesce a trovare subito una soluzione. Charles Dallara, presidente dell’Institute of International Finance (IIF, che rappresenta i creditori privati della Grecia) ha detto che “sfortunatamente, nonostante gli sforzi della leadership greca”, la proposta elaborata dal comitato di creditori e investitori privati “con una riduzione nominale senza precedenti del 50% dei bond sovrani greci“, da loro detenuti,”e fino a 100 miliardi di euro, non ha prodotto una risposta costruttiva definitiva da entrambe le parti”. In queste circostanze, ha aggiunto, “le discussioni con la Grecia sono messe in pausa per una riflessione sui benefici di un approccio volontario“.
Il Financial Times online ha lanciato l’allarme sul “collasso” dei negoziati” per il debito pubblico greco, ma secondo alcuni analisti greci si tratterebbe soltanto di tentativi di pressione sul governo greco tramite media stranieri.
Ad Atene il 18 gennaio è in programma un nuovo incontro tra Charles Dallara, il premier greco Lucas Papademos e il ministro delle Finanze Evangelos Venizelos.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan