
BOLIVIA: DUE DONNE A CAPO ASSEMBLEA LEGISLATIVA – Un passo avanti significativo per il ruolo delle donne in politica, quello che si sta verificando in Bolivia con la nomina di Gabriela Montaño e Rebeca Delgado alla presidenza dei gruppi del partito di maggioranza Mas (Movimiento al socialismo) rispettivamente alla Camera alta e alla Camera bassa dell’Assemblea Legislativa. Si tratta di due nomine importanti, che costituiscono appunto un progresso significativo sulla strada del riconoscimento dei diritti politici femminili e che arrivano a coronamento delle carriere di due figure brillanti come quella della Montaño e della Delgado. Entrambe hanno acquisito meriti significativi in campo politico e hanno accumulato un’esperienza tale da indurre i colleghi del partito a sceglierle per questi incarichi.
La strada che si presenta davanti a Montaño e Delgado, tuttavia, sembra essere in salita e fitta di ostacoli: il primo potrebbe essere costituito dal presidente dell’Assemblea Álvaro García Linera, numero due del governo di Evo Morales. In questi anni Álvaro García Linera non ha mostrato molto interesse per la questione della discriminazione di genere o comunque non sembra aver compreso fino in fondo quanto e con quale forza una donna debba spesso lottare per ottenere quei riconoscimenti facilmente concessi agli uomini. Alcuni osservatori locali si chiedono quindi se il presidente dell’Assemblea riconoscerà pienamente l’autorità delle due neo nominate e se non ostacolerà lo sviluppo di una legislazione orientata anche a tutelare i diritti delle donne.
Da parte loro Montaño e Delgado dovranno saper conciliare la loro lealtà al governo con l’attenzione ai problemi politici e legislativi riguardanti le donne.
Tatiana Della Carità
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan