LIBERALIZZAZIONI TAXI – Continua il blocco dei taxi a Roma, nonostante la proclamazione dello sciopero nazionale per lunedì prossimo. Ieri si sono registrati attimi di tensione in Via del Corso, dove i tassisti provenienti da tutta Italia, principalmente da Napoli, si erano dati appuntamento per un sit-in davanti a Palazzo Chigi, dove i rappresentanti della categoria stavano incontrando quelli del governo Monti. Anche oggi prosegue la mobilitazione con pochissimi taxi in strada e disagi per gli utenti.
Per questo pomeriggio è previsto un nuovo incontro con il governo. In quello di ieri l’esecutivo ha proposto alcune modifiche alla bozza del decreto sulle liberalizzazioni, che incide in modo significativo sulla regolamentazione della professione di tassista. Il motivo principale della discordia è quello della liberalizzazione delle licenze, fortemente osteggiata da tutta la categoria. Ora i rappresentanti dei tassisti stanno esaminando la proposta del governo che, come ha spiegato il rappresentante della Cisl Marino Masucci, contiene modifiche “sostanziali” che accoglierebbero alcune richieste dei tassisti. Nel dettaglio, la competenza sul numero delle licenze e sulle questioni di territorialità dovrebbe passare dall’Authority ai sindaci delle città.
I rappresentanti della categoria presenteranno oggi al governo una loro controproposta, intanto lo stato di agitazione dei tassisti va avanti.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan