Liberalizzazioni: iniziato incontro Governo-tassisti. Ancora scioperi nella capitale

Taxi

LIBERALIZZAZIONI TASSISTI – Iniziato alle 12 il colloquio a Palazzo Chigi tra Governo e tassisti. Ieri sera al Circo Massimo la strada era invasa da decine e decine di taxi. La capitale è stata bloccata per diverse ore, con gli agenti delle forze dell’ordine impegnate nel controllo della manifestazione e del traffico. La protesta è continuata anche oggi. In merito un tassista ha spiegato: “Siamo ancora qui e non andremo via finché non ci saranno delle risposte positive da parte del governo“. Molte altre le testimonianze, come quella di un collega che ha aggiunto: “Speriamo bene per oggi le nostre proposte devono essere accettate perché  altrimenti non si può andare avanti. Monti ci chiede davvero troppo e noi finiremmo sul lastrico“.

Saranno tre i punti presi in considerazione oggi in seduta tra le parti e precisamente: no all’extra-territorialità riguardante precisamente la possibilità del tassista di esercitare esclusivamente nel comune dove è stata rilasciata la licenza; l’opposizione alla concessione di nuove licenze in quanto per concederle dovranno essere sentite le organizzazioni sindacali ed infine no alla pluralità delle licenze in quanto il tassista, secondo i sindacati, ne dovrà possedere solamente una.

Intanto martedì si sono registrati attimi di tensione in Via del Corso, dove i tassisti provenienti da tutta Italia, principalmente da Napoli, si erano dati appuntamento per un sit-in davanti a Palazzo Chigi, dove i rappresentanti della categoria stavano incontrando quelli del governo Monti.

Redazione online

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan