Costa Crociere: tutte le navi della flotta

NAVI COSTA CROCIERE – Una vera e propria tragedia quella che sta avendo luogo all’isola del Giglio, dove quasi una settimana fa ha avuto luogo il naufragio della nave Costa Concordia. Ancora oggi si cerca di trovare i dispersi e di evitare il disastro ecologico a causa delle 380 tonnellate di gasolio che rischiano di riversarsi nel mare. Attualmente il bilancio è di 11 morti ma i sommozzatori sono ancora alla ricerca degli undici dispersi per i quali si teme il peggio. Le operazioni di salvataggio, come quelle di recupero del combustibile sono rese difficili dai continuo sprofondamento in mare del colosso che giorno dopo giorno si sta abbandonando alla profondità e alle condizioni metereologiche tutt’altro che favorevoli. Tuttavia è necessario intervenire d’urgenza in quanto le tonnellate di carburante in grado di riempire, qualora fossero svuotati i serbatoi, circa 130 autocisterne, hanno un’azione inquinante pari il doppio del normale in quanto l’Ifo 380 Cst ha caratteristiche quali vischiosità, densità, peso maggiori rispetto alla classica benzina.

La Costa Crociere è senza alcun dubbio un colosso nel settore delle crociere e numerose sono le navi della flotta che solcano i mari di tutto il mondo.

Costa Deliziosa: costruita nel 2010 (la più giovane) questa nave ha la capacità di ospitare 2.826 passeggeri, senza contare i 934 del personale di bordo. La sua lunghezza è di 294 metri mentre la sua larghezza è di 32,3 metri. Senza contare il suo peso di 92.600 tonnellate.

Costa Pacifica: nata nel 2009, è in grado di far salire a bordo 3.780 persone oltre le 1.110 appartenenti all’equipaggio (quella più capiente). La sua lunghezza è pari a 290 m, la larghezza è pari a 35 m mentre il peso è di 114.500 t.

Costa Luminosa: nata nel 2009, ha una capacità ospiti pari 2.826 senza contare le 1.050 persona appartenenti all’equipaggio. La sua lunghezza è di 294 m, la larghezza è di 32,3 m mentre il peso di 92.600 tonnellate.

Costa Serena: nata nel 2007, ha una capienza di 3.780 ospiti più le 1.100 persone dell’equipaggio. La sua lunghezza è pari a 290 metri mentre la larghezza è di 35,5 m. Il peso è pari a 114.500 t. Tali proporzioni la rendono la più grande della flotta.

Costa Magica: costruita nel 2004 è in grado di ospitare fino a 3.470 passeggeri e 1.027 unità del personale di bordo. La sua lunghezza è di 272.19 m, 35,54 è la larghezza mentre la stazza è di 102.587 t.

Costa Fortuna: costruita nel 2003, permette l’accesso a 3.470 passeggeri più 1.027 di equipaggio. La lunghezza è di 272.2 mm la larghezza è di 35.5 m mentre il peso è di 102.587 t.

Costa Mediterranea: nata nel 2003 è in grado di ospitare 2.680 passeggeri e 897 persone dell’equipaggio. La lunghezza è di 292 m, la larghezza di 32.2 m mentre il peso è di 85.619 t.

Costa Atlantica: realizzata nel 2000 ha una capacità ospiti di 2.680 persone e di 897 componenti del personale di bordo. La larghezza è di 292.5 m mentre la larghezza è di 32.2 m. La stazza è pari a 85.619 t.

Costa Victoria: nata nel 1996 ma rinnovata nel 2004 è in grado di ospitare 2.394 passeggeri oltre all’equipaggio pari a 790 unità. La lunghezza è di 252.9 mentre la larghezza è di 32.2 m. Il peso infine è di 75.166 t.

Costa Allegra: nata nel 1992 ma rinnovata nel 2006 ospita fino a mille passeggeri e 466 professionisti. La lunghezza è pari ai 187.25 m, la larghezza ai 25.75 m mentre invece la stazza è pari alle 28.597 tonnellate.

Costa Classica: costruita nel 1991 (la più vecchia) ma completata solo nel 2001 questa nave è in grado di far salire a bordo 1.680 persone oltre alle 590 dell’equipaggio, La sua lunghezza è di 220.6 m, la larghezza a 30.8 m mentre invece il peso è pari a 52.926 t.

L.B.

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan