
MERKEL SU EURO – La cancelliera tedesca Angela Merkel ha oggi rivendicato l’impegno della Germania nel salvataggio dell’Euro, colpito da qualche mese da una grave crisi che rischia ancora di comprometterne l’esistenza. “La Germania ha fatto sempre tutto, quando è stato necessario, per proteggere l’euro. E a questa considerazione ci sentiamo anche obbligati” per il futuro, ha detto oggi la cancelliera tedesca, precisando tuttavia: “Non credo sia giusto che, appena dopo aver preso un’iniziativa, già dobbiamo preparare la successiva“. “Ora aspettiamo che il meccanismo di stabilità Esm diventi attivo“, ha aggiunto, ma allo stesso tempo ha detto di essere contraria al raddoppio dell’ESM (European Stability Mechanism) a mille miliardi di euro. Solo tre anni fa, secondo la cancelliera tedesca, sarebbe stato impossibile concepire un simile meccanismo da 500 miliardi di euro (come è ora): “Se tre anni fa qualcuno mi avesse parlato di un meccanismo europeo come l’Esm da 500 miliardi di euro – ha spiegato Merkel – l’avrei guardato in modo strano e gli avrei risposto ‘non ci credi davvero neanche tu…’, oggi invece questo è il nostro pane quotidiano”. Il Meccanismo europeo di stabilità entrerà in vigore il prossimo luglio ad integrazione del fondo salva stati Efsf (European Financial Stability Facility).
“Per realizzare la stabilità europea e il processo di integrazione è necessario ancora un lungo percorso”, ha quindi aggiunto Merkel. “Maastricht è una pietra miliare per l’integrazione europea ma non è la fine del percorso, è un processo che si sta sviluppando”, ha spiegato la cancelliera tedesca. L’Europa deve fare ancora un lungo lavoro e ha ancora “bisogno di tempo” per raggiungere l’unione della stabilità.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan