Madrid chiude il 2011 con un record di visitatori: 8,3 milioni di turisti

Madrid

RECORD VISITATORI MADRID – La capitale spagnola, così come la regione cui appartiene, ha registrato nel 2011 il record di turisti, arrivando a 8,3 milioni di visitatori, il maggior numero della sua storia e 20 milioni di prenotazioni. Questo quanto emerge dai dati forniti il 23 gennaio dall’Istituto Nazionale di Statistica (INE). Rispetto al dicembre 2010, nel 2011 Madrid ha accolto 668.956 turisti, con un aumento dello 0,9%; tale tendenza contrasta con quella del paese in generale, in un mese nel quale il numero di turisti diminuisce nelle altre mete nazionali. Madrid raggiunge così quota 8.328.953 visitatori, il numero più alto registrato nella sua storia.

Altre grandi città spagnole hanno invece subito un calo di affluenza; prima fra tutte Palma de Mallorca, dove la discesa è dell’8%, seguita da Barcellona, con l’1,6% in meno di turisti. Se la Spagna in generale ha perso l’1,2% di viaggiatori, Madrid accogliendo 400.000 turisti nazionali supera dell’1,3% Barcellona, che in questo caso scende del 14%. Un altro record battuto dalla capitale nel mese di dicembre è quello che riguarda le prenotazioni, con 1.293.829 posti riservati, un 4,4% in più rispetto all’anno precedente; 16.366.927 le prenotazioni complessive durante tutto il 2011, il 7,7% in più rispetto al 2010. La media nazionale di prenotazioni è stata invece del 6,4%. Nello stesso mese invece, la media di Barcellona è scesa del 2%, mentre quella nazionale è salita della stessa percentuale.

Nella capitale il numero totale di turisti è salito di un 5,8% rispetto al 2010, mentre la media nazionale é salita del 3,8%. Per quanto riguarda i viaggiatori stranieri, la crescita è dell’8%, mentre per quella nazionale del 3,5%. In crescita le visite anche nella Comunità di Madrid, che nel 2011 ha accolto 10.400.994 turisti, 580.132 in più rispetto al 2010.

A dicembre la Comunità è stata quella con il maggior numero di prenotazioni (1.546.029), con un’affluenza di 816.382 turisti. Un sensibile aumento di affluenza turistica lo scorso anno fu registrato anche nel mese di agosto, a causa della visita di Benedetto XVI; l’inchiesta della FRONTUR (Istituto di Studi Turistici) aveva rivelato che ad essere in aumento era in particolar modo l’afflusso di visitatori italiani e americani.

Sveva Valenti

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan