Profiteroles

PROFITEROLES – La ricetta del giorno di oggi è adattissima per chiudere in bellezza – e in dolcezza – la settimana: vi spieghiamo come preparare degli ottimi profiteroles.

Ecco gli ingredienti necessari per 12 persone (cioè per una sessantina di bigné): 100 gr di burro, 200 ml di acqua, 20 ml di latte, un litro di panna fresca liquida, un cucchiaino di zucchero semolato, 130 gr di farina, 4 uova, 400 gr di cioccolato fondente e zucchero a velo qb.

La preparazione è abbastanza elaborata, ma seguendo scrupolosamente i passaggi della ricetta non si può sbagliare. Si inizia dai bignè, mettendo sul fuoco l’acqua con il burro, un pizzico di sale e lo zucchero semolato: quando l’acqua avrà raggiunto il bollore, spegnere la fiamma e unire la farina setacciata, mescolando energicamente. Accendere di nuovo il fuoco (molto basso) e quando l’impasto formerà un panetto, staccandosi dalle pareti della pentola, fiamma e lasciar raffreddare completamente. Mettere l’impasto in una ciotola capiente e, mescolando con un cucchiaio di legno (o con la frusta k, se si utilizza un’impastatrice), unire le uova precedentemente sbattute, versandole poco alla volta. Mettere la pasta in un sac à poche e formare i bigné sulla placca del forno rivestita di carta oleata, quindi cuocere a 220° (200° se il forno è statico) per un quarto d’ora, avendo cura mantenere ben chiusa la porta del forno. Trascorso il tempo necesario, abbassare la temperatura fino a raggiungere i 190° e proseguire la cottura per almeno 10 minuti, aprendo leggermente la porta del forno. Quando i bigné saranno freddi, fare un forellino sul fondo di ognuno con il manico di un cucchiaino, quindi farcirli – utilizzando un sac à poche – con 500 ml di panna montata (molto soda) con un paio di cucchiai di zucchero a velo. Mettere quindi i bignè a riposare in frigo in un contenitore ben chiuso. Poi mettere il latte e i restanti 500 ml di panna in una pentola e, quando il liquido avrà quasi raggiunto il bollore, aggiungere il cioccolato ridotto in scaglie, quindi mescolare energicamente fino ad ottenere una crema liscia che andrà riposare in frigo. Una volta che la crema di cioccolato sarà abbastanza densa, immergervi i bigné (uno alla volta) fino a ricoprirli completamente e poi metterli sul piatto da portata disponendoli nella caratteristica forma a piramide con cui si presentano i profiteroles. Lasciare in frigorifero fino al momento di servire.

Redazione online

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan