NEVE E MALTEMPO – Oggi cominciano i cosiddetti ‘giorni della merla’ (29, 30 e 31 gennaio) e la neve scende copiosa sui rilievi ma anche a bassa quota, in seguito all’arrivo del gelo siberiano che sta portando freddo e maltempo sulle regioni settentrionali soprattutto nelle ore serali, quando la colonnina di mercurio scende anche al di sotto dei -5°C. Ma da domani il gelo investirà anche i settori centro-meridionali oltre i 600-700m di altitudine, la Sardegna e la Sicilia al di sopra dei 1100m. Al momento non si segnalano rallentamenti sulle autostrade anche se nelle prossime ore potrebbero registrarsi dei disagi in Piemonte, Lombardia e Liguria, dove è stato emesso un’allerta 1 che scatterà dalle 12 di oggi e proseguirà fino a domattina.
Nevicate abbondanti si stanno abbattendo sull’intera fascia alpina per la gioia del turismo invernale e il freddo non si limiterà soltanto ai ‘giorni della merla’. Da martedì, infatti, è prevista una nuova perturbazione di aria gelida che provocherà instabilità meteorologica almeno fino a venerdì, con precipitazioni di carattere temporalesco o nevoso a seconda dei settori.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan