Riforma del lavoro: Confindustria e sindacati non trovano l’accordo


RIFORMA LAVORO – Nulla di fatto oggi tra Confindustria e sindacati confederali sulla riforma del lavoro. Nell’incontro durato più di quattro ore, alla vigilia di quello con il governo, i rappresentanti degli imprenditori e dei lavoratori non sono riusciti a sottoscrivere ad un documento comune.

“L’incontro è andato bene”, ha comunque commentato la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia. “È stato un lungo confronto utile”, nonostante non sia stata raggiunta “ancora una posizione condivisa su tutto e non sappiamo nemmeno se ci arriveremo”, ha commentato la presidente di Confindustria. “Abbiamo parlato di flessibilità in entrata, in uscita e di ammortizzatori sociali – ha aggiunto Marcegaglia – e abbiamo deciso tutti insieme di non fare un documento perché non vogliamo fare la guerra dei documenti”.

La leader della Cgil Susanna Camusso ha confermato che è “cominciato uno scambio di opinioni”. “Torneremo a ragionare sui vari aspetti che non abbiamo affrontato”, ha precisato.

Cautamente ottimista il segretario della Cgil Raffaele Bonanni: “Stiamo studiando ma bisogna ancora coltivare il terreno”, ha detto. “C’è però l’esigenza di andare in una sola direzione, anche da parte di Confindustria, per trovare una sola soluzione”, ha affermato Bonanni, spiegando che “ci sono ancora questioni da limare”. In merito agli ammortizzatori sociali, il leader della Cisl ha detto che “bisogna garantire tutele ai lavoratori migliorando il sistema“. “Ma non siamo assolutamente disposti ad entrare in una logica di avventura e guardare a nuovi sistemi quando non ci sono i soldi”, ha aggiunto.

Anche il segretario della Uil, Luigi Angeletti ha confermato che “non c’è un documento” comune con Confindustria sulla riforma del lavoro: “Ci siamo scambiati delle opinioni e registrato che abbiamo una sufficiente vicinanza“, ha detto. Al centro dell’incontro è stata in particolar modo la questione “su come affrontare l’emergenza occupazionale, che nei prossimi mesi purtroppo prevediamo aumenterà“, ha spiegato Angeletti.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan