Neve: Lazio e Campania in allerta mentre il programma calcistico subisce variazioni

MALTEMPO: ALLERTA E PARTITE RIMANDATE – La neve continua a scendere un po’ in tutta Italia. Si moltiplicano le misure cautelari e i blocchi alla viabilità per fronteggiare una situazione di emergenza che non sembra voler indietreggiare.

A Roma e nel Lazio, dove abbondanti nevicate un calo delle temperature sono attesi per le prossime ore, i dirigenti regionali e la Protezione Civile hanno discusso oggi le strategie da adottare al fine di impedire il diffondersi di disagi legati al maltempo. Una task force è stata istituita con il compito di gestire le operazioni preventive. Sarà costituita da Protezione Civile , Vigili del Fuoco, Regione, Corpo Forestale e Regione e sarà attiva 24 ore su 24. “Abbiamo coinvolto tutti gli enti, aziende e agenzie regionali e attivato tutte le strutture competenti per pianificare tempestivamente e al meglio tutti gli interventi che si dovessero rendere necessari, sul piano della mobilità e della viabilità, sul fronte sanitario e per qualsiasi attività operativa”, ha dichiarato il presidente della Regione Renata Polverini.

Alcuni disagi si sono registrati anche per quanto riguarda la programmazione delle partite di calcio. Nella Serie A Roma-Inter e Cesena-Catania sono state rimandate causa maltempo. Per la Serie B come Vicenza-Cittadella è stata spostata al pomeriggio di domenica, al fine di evitare problemi legati alle gelate previste per la serata di lunedì. L’allenatore del Vicenza, Gigi Cagni, si è espresso favorevolmente riguardo alla decisione di anticipare l’incontro. “Finalmente in questa occasione si è guardato meno agli interessi economici” ha detto il tecnico. Le scommesse già effettuate su queste partite verranno rimborsate, secondo quanto stabilito dal regolamento dei bookmaker.

Già a partire da questa notte sono attese nevicate e gelate anche in Campania, dove alcune misure preventive sono state già prese dall’amministrazione. In particolare le giornate di domenica e lunedì si prospettano problematiche per l’abbassarsi delle temperature che provocherà gelate dannose alla viabilità. La neve è già scesa oggi in alcune aree della regione; colpite soprattutto Irpinia, alto casertano e beneventano.

 

Nicoletta Mandolini