
GLI ZUCCHERI SEMPLICI DANNOSI PER LA SALUTE – Che lo zucchero non sia amico della salute e della linea è cosa risaputa, soprattutto dai salutisti, ora un esame condotto dall’University of California mette in luce maggiormente gli effetti devastanti di bibite e dolci, paragonandoli a bevande alcoliche e fumo. Caso emblematico è quello del fruttosio, naturalmente contenuto nella frutta ma spesso addizionato in dolci e bevande. Questo zucchero semplice presenta un indice glicemico basso, quindi la sua assunzione non provoca un picco della glicemia, ma quando viene consumato in grandi quantità provoca patologie cardiovascolari e arteriosclerosi.
I ricercatori propongono una vera e propria imposta sulla vendita di alimenti con zuccheri semplici e il divieto di acquisto al di sotto di una fascia di età, impedendone il commercio in prossimità degli istituti scolastici.
Da sempre la popolazione americana ha problemi di obesità, sotto accusa la brutta abitudine di consumare i pasti ai fast food e nutrirsi prevalentemente con junk food. Nel 2010 i dati forniti dal Dipartimento della Salute di New York furono emblematici, le quantità di zucchero semplice contenute nelle bevande servite nelle paninoteche americane sono aumentate nel corso degli anni, stessa sorte alle porzioni di cibo e con l’aggiunta di salse piene di grassi saturi ed idrogenati.
Alla luce di questo resoconto, la first lady Michelle Obama provò a dare il buon esempio coltivando verdure alla Casa Bianca ed al suo fianco si schierarono anche colossi del settore alimentare come Kellog, Pepsi e Kraft, abbassando il contenuto calorico della loro produzione industriale. Ora il problema principale è sconfiggere la cultura alimentare del cittadino americano, nella media poco incline ai sacrifici a tavola e alla pratica di attività sportiva.
Marco Galluzzi