Iran: il progetto nucleare continua e si annuncia il blocco del greggio verso l’Europa

IRAN: AVANTI COL PROGETTO NUCLEARE – L’Iran continua diritto sulla sua strada verso l’attuazione del progetto che prevede il riarmo nucleare. Oggi l’addetto stampa del ministero degli Esteri di Teheran, Ramin Mehmanparast, ha dichiarato che il governo non si fermerà e continuerà a rifornirsi di materiale utile per la composizione dell’atomica, nonostante le pesanti misure adottate dagli Stati Uniti di Barack Obama nei confronti del Paese. “E’ una guerra psicologica che non avrà alcun impatto. Non c’è nulla di nuovo, è la stessa cosa che si ripete da oltre 30 anni”, ha affermato il portavoce riferendosi alle sanzioni che gli USA hanno prescritto all’Iran.

In particolare sono stati imposti pesanti vincoli finanziari che prevedono il blocco delle transazioni per ogni fondo del governo o di aziende iraniane che siano controllate da enti o banche americane.

Ieri Obama si era espresso chiaramente sulla situazione che riguarda l’Iran nel corso di un’intervista per l’emittente NBC. Il presidente degli Stati Uniti ha ribadito che il suo governo intende reagire con mano ferma al programma per il riarmo atomico proposto da Teheran. “La mia priorità continua ad essere la sicurezza di Stati Uniti e Israele”, ha dichiarato Obama, il quale ha tuttavia rigettato ogni ipotesi di intervento militare nel Paese. “Qualunque tipo di ulteriore attività militare nella zona del Golfo è controproducente e con effetti considerevoli per noi. Potrebbe avere un impatto notevole sui prezzi del greggio. Abbiamo ancora uomini in Afghanistan, con confina con l’Iran. Di conseguenza la soluzione che preferiamo è quella diplomatica”, queste le parole del presidente americano.

Intanto il parlamento iraniano sta lavorando per provvedere ad un blocco delle esportazioni di petrolio nei confronti di alcuni stati occidentali. Si tratta di una “rappresaglia contro la misura dei Paesi europei sostenuta dai sionisti di fermare il petrolio dell’Iran”, ha dichiarato il parlamentare Javad Karimi-Qoddusi.

 

Redazione Online