Delta del Niger: si susseguono i disastri ambientali

Delta del Niger

DELTA DEL NIGER DISASTRI AMBIENTALI – Ancora disastri ambientali, questa volta nel Delta del Niger; a denunciarlo Amnesty International. Tutto è iniziato quando lo scorso 16 gennaio un incendio che ha interessato una piattaforma petrolfera della Fode Drilling Nigeria Limited, sotto controllo della Chevron, la offshore K.S. Endeavor, ha comportato l’inquinamento delle acque dell’oceano e conseguente problema alle comunità che vivono nella zona.

Nello specifico da una visita svolta dala Coalizione nazionale si è appreso che i ‘fluidi tossici’ rilasciati dalla piattaforma al momento del disastro, hanno provocato la morte di centinaia di pesci e la contaminazione di quello rimasto in vita. La preoccupazione derivante è cosa accadrà a coloro che se ne ciberanno. Tuttavia questa non è la prima volta che questo accade, infatti già alla fine di dicembre un guasto ad un impianto della Shell aveva provocato la diffusione di una macchia di petrolio nella costa costa del Golfo di Guinea, precisamente a circa 120 chilometri al largo del Delta del Niger.

Tutto ciò ha portato la stessa Amnesty a chiedere al governo nigeriano una regolamentazione in grado di prevenire e soprattutto di arginare le conseguenze derivate da questo tipo di problemi.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan