E’ tornata la neve. A Roma muore una senzatetto. Nevica anche all’isola del Giglio


NEVE IN ITALIA – E’ arrivata questa mattina in Italia l’attesa perturbazione nevosa dalla Siberia. Il temuto blizzard, tempesta di neve con forti raffiche di vento, ha fatto capolino nella serata di ieri in Nord Italia, per poi scendere verso il Sud della Penisola, con i primi fiocchi che si sono manifestati questa mattina soprattutto nelle regioni del Centro. In tarda mattinata la neve è arrivata anche a Roma, anche se mista a pioggia. Purtroppo si segnalano già le prime vittime: nella capitale una donna senzatetto è morta assiderata nel rifugio in cui viveva, una grotta naturale tra Corviale e Monteverde nuovo. Oggi e domani a Roma rimangono chiusi scuole, uffici pubblici e musei ed aree archeologiche, c’è l’obbligo di catene a bordo delle auto ed è aperta al traffico la zona a traffico limitato. A Milano è nevicato nella notte e oggi è uscito fuori il sole, ma le temperature rimangono gelide, tra -1 e -3 gradi.

I disagi più gravi, comunque, si segnalano al Centro Sud, dove dopo poche ore di tregua, la neve ha ripreso a scendere in abbondanza, anche in pianura e al livello del mare. L’area più colpita è la fascia adriatica da Romagna, a Marche, Abruzzo e fino al Molise. Nevicate intense anche nelle aree centrali della Toscana, in Casentino. I fiocchi scendono anche su Lazio e Campania, raggiungendo anche le basse quote. Ancora critica la situazione nel frusinate, particolarmente colpito dalle nevicate dei giorni scorsi. La neve è prevista anche in Sardegna, Basilicata e Puglia, inizialmente a quote collinari e poi fino al livello del mare sull’Isola. Nevicate deboli o localmente moderate sono previste, invece, su Sicilia e Calabria, sopra i 600-800 metri.

I fiocchi di neve hanno investito per la prima volta anche l’Isola del Giglio, costringendo alla sospensione del completamento delle operazioni di flangiatura sullo scafo della nave Costa Concordia.

Al momento le situazioni più critiche si segnalano nell’entroterra di Marche e Abruzzo.

Il picco delle precipitazioni nevose è atteso tra questa sera e domani mattina.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa