Dublino: il Comune promuove l’arte tentando una integrazione con il territorio urbano

Veduta aerea di Dublino

L’IRLANDA E L’ARTE – Nella capitale irlandese continuano gli investimenti dell’amministrazione per la promozione di attività culturali e ricreative. Al fine di animare la città e di impegnare i numerosi edifici rimasti vuoti anche a causa della crisi finanziaria che ha colpito l’economia del Paese condizionando negativamente  le dinamiche del mercato immobiliare locale, l’Irish City Council ha annunciato ieri un nuovo progetto con il quale si prevede la cessione di immobili sfitti ad artisti che intendano installare mostre temporanee.

Secondo quanto previsto dal piano, tutti coloro che sono in possesso di una proprietà inutilizzata e vuota possono mettersi in contatto con le autorità comunali le quali stileranno nel giro di qualche mese una lista di interessati ed opereranno da intermediarie tra proprietari ed artisti in cerca di uno spazio espositivo. Ogni mostra o evento culturale organizzato grazie a questa particolare modalità di interazione potrà protrarsi per un periodo che va dalla settimana ai sei mesi.

Il progetto è stato presentato con entusiasmo dall’amministrazione e sono state chiaramente illustrate le finalità politiche e sociali che si intende perseguire:  questo schema di collaborazione tra parti inserite all’interno del tessuto sociale dublinese servirà a promuovere sia le proprietà sfitte, destando nuovo interesse in probabili acquirenti, che il lavoro artistico dei singoli espositori. Least but not last, sarà la stessa città di Dublino a godere dei risultati di questo interessante esperimento, data la possibilità di dare nuova linfa alla vita creativa e culturale della propria comunità.

“E’ nell’interesse di tutti che gli spazi rimasti vacanti in città vengano utilizzati. Lasciarli vuoti contribuirebbe solo a suscitare una cattiva impressione, mentre le attività artistiche e culturali potrebbero tracciare i propri percorsi permettendo all’intera comunità circostante di trarne beneficio”, ha affermato Andrew Montague, il sindaco di Dublino.

Lo stesso Dublin City Council contribuirà alla riuscita del piano affidando due edifici di sua proprietà ad artisti interessati ad esporre.

 

Nicoletta Mandolini