Maltempo e neve: Capri, Ischia ed Eolie si tingono di bianco, temperature in rialzo

Neve a Capri

 

 

MALTEMPO E NEVE – Il freddo e la neve allentano la morsa su buona parte dell’Italia e da stamane riapriranno molte scuole, sebbene in molte province del Centro e del Sud resteranno chiuse ancora per qualche giorno, soprattutto per problemi di viabilità. Si torna lentamente alla normalità in Toscana, dove permangono lievi problemi di viabilità in provincia di Grosseto e Siena per la presenza di ghiaccio e neve, mentre alcune famiglie restano ancora isolate. E nelle ultime ventiquattro ore le precipitazioni nevose hanno interessato il Mezzogiorno d’Italia, comprese le splendide isole Eolie, Capri e Ischia, mentre in queste ore nevica sui rilievi calabresi, lucani e irpini.

Il maltempo regala questo ultimo colpo di coda, poi da venerdì le temperature massime aumenteranno sensibilmente su tutte le regioni. Nel frattempo si contano i primi danni, specie ai monumenti storico-artistici marchigiani e abruzzesi che rischiano di incombere sotto il peso della copiosa coltre bianca. A L’Aquila i monumenti devono fare anche i conti con lo stato di abbandono in cui versano da circa tre anni: basti pensare che in questi giorni la neve è caduta perino all’interno di alcune chiese rimaste senza tetto, come quella di Santa Maria Paganica, di San Marco e lo stesso Duomo.

 

Redazione